
Le nuove tecnologie per controllare il tuo impianto a distanza.
Con il nome telecontrollo si raggruppano diversi tipi di servizi e tecnologie e una vasta serie di applicazioni.
Con il telecontrollo si possono effettuare letture a distanza, comandare sistemi e impianti, registrare i dati interessanti, notificare eventuali allarmi al personale interessato, supervisionare e gestire automaticamente tutta una serie di funzioni. Il monitoraggio continuo dell’impianto, permette di avvisare automaticamente il personale di servizio quando si verificano degli allarmi, degli eventi particolari, quando è il momento di fare la manutenzione. Il cliente collegato con il nostro servizio di telecontrollo avrà benefici sia in termini economici e gestionali.
I Vantaggi:
Sono molti i vantaggi che offre un sistema di telecontrollo, sia dal punto di vista tecnico che economico, soprattutto in luoghi o impianti dove non c’è la presenza di un responsabile tecnico addetto, o in siti con scarsa frequentazione o accessibilità.
di seguito ne elenchiamo alcuni:
- Monitorizza costantemente l’impianto.
- Riduce il costo del personale addetto al controllo degli impianti.
- Riduce gli spostamenti presso i siti dislocati in vaste aree.
- Avvisa l’addetto/i quando si verifica un evento o un allarme
- Storicizza eventi e allarmi su database
|
- Riduce i consumi perché funziona quando effettivamente serve.
- Da la sicurezza che l’impianto è in funzione correttamente.
- Ecologico perche a bassi consumi.
- Controlla e fa risparmiare energia.
|
Questa tecnologia si può applicare a:
- Impianti di sollevamento di reti idriche.
- Impianti di sollevamento di reti fognarie.
- Impianti di pompe antincendio.
- Corsi d’acqua.
- Pozzi d’acqua.
- Consumi dei contatori di acqua, gas, energia.
- Livelli dei depositi di corpi solidi.
- Livelli di serbatoi, cisterne, depositi di liquidi
- Flusso del traffico stradale..
- Impianti elettrici di edifici.
- Impianti di illuminazione di edifici.
- Impianti di illuminazione pubblica stradale.
- Impianti di irrigazione in giardini pubblici.
- Impianti di fontane pubbliche.
- Impianti di fontane pubbliche.
|
- Riscaldamento degli ambienti in edifici.
- Temperature su centrali termiche.
- Temperature su locali tecnici.
- Temperature di celle e centrali frigorifere.
- Impianti di rivelazione incendi.
- Accessi di siti remoti.
- Cabine elettriche di trasformazione.
- Quadri elettrici.
- Quadri elettrici di forniture provvisorie ripetitive.
- Centrali gas.
- Stazioni meteo.
- Antiallagamento in edifici, biblioteche, uffici, luoghi di pregio.
- Impianti cimiteriali.
- Impianti fotovoltaici.
|
Case history: