Illuminazione Illuminiamo le vostre idee
Il controllo dell'illuminazione rappresenta la funzione primaria nella gestione degli impianti elettrici degli edifici.La possibilità di comandare i corpi illuminanti in modo distribuito e parzializzato per ogni ambiente, rispettandone le caratteristiche illuminotecniche, porta alla ricerca di soluzioni flessibili ed al tempo stesso economiche che diano soddisfazione dell'utente da un lato e al sensibile risparmio sui costi operativi dall'altro.
Illuminazione ordinaria
Impianti di illuminazione tradizionale, illuminazione assistita da centrali elettroniche per il risparmio energetico, illuminazione di emergenza su appartamenti, uffici, industrie, locali pubblici, enti, strutture alberghiere, scuole, ecc., tenendo conto delle normative e luogo di installazione.
Illuminazione di emergenza
Per illuminazione d’emergenza s’intende l’illuminazione ausiliaria che interviene quando quella ordinaria viene a mancare.
L’illuminazione di emergenza viene così suddivisa:
Illuminazione di riserva
Consente di continuare o terminare l’attività ordinaria senza sostanziali cambiamenti.
Illuminazione di sicurezza
Parte dell'illuminazione di emergenza, destinata a provvedere all’illuminazione per la sicurezza delle persone durante l'evacuazione di una zona o di coloro che tentano di completare un'operazione potenzialmente pericolosa prima di lasciare la zona stessa. È destinata ad evidenziare i mezzi di evacuazione ed a garantire che possano essere sempre individuati ed utilizzati con sicurezza, quando risulta necessaria l’illuminazione ordinaria o quella di emergenza.
L’illuminazione di sicurezza viene ulteriormente suddivisa in:
Parte dell'illuminazione di sicurezza, destinata ad assicurare che i mezzi di fuga possano essere chiaramente identificati e utilizzati in sicurezza quando la zona è occupata.
Parte dell'illuminazione di sicurezza, destinata ad evitare il panico e a fornire l'illuminazione necessaria affinché le persone possano raggiungere un luogo da cui possa essere identificata una via di esodo.
Parte dell'illuminazione di sicurezza, destinata a garantire la sicurezza delle persone coinvolte in processi di lavorazione o situazioni potenzialmente pericolose e a consentire procedure di arresto adeguate alla sicurezza dell'operatore e degli occupanti dei locali.
Guida illuminazione emergenza Guide tecniche.